Incentivi fotovoltaico: una guida aggiornata

21/07/2025
PHOTO-2023-05-23-15-16-53-2-1280x960.jpg

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per chi desidera investire nel fotovoltaico, grazie a diverse agevolazioni fiscali e contributi a fondo perduto messi a disposizione dal governo italiano. Questi incentivi fotovoltaico mirano a sostenere la transizione energetica, promuovendo l’autoconsumo e la produzione di energia rinnovabile a livello domestico. Ecco una panoramica delle principali misure disponibili per privati e famiglie.

Bonus fotovoltaico al 70%

Consente di detrarre il 70% delle spese sostenute nel 2024 per l’installazione di impianti fotovoltaici, inclusi i sistemi di accumulo – anche se i lavori vengono completati nel 2025. 

Per accedere a questo incentivo è necessario migliorare la certificazione energetica (APE) dell’immobile di almeno due classi. La spesa massima detraibile è di 2.400 euro per ogni kW di potenza fotovoltaica installata, fino a un massimo di 48.000 euro. 

In alcuni casi è ancora possibile beneficiare della cessione del credito per le spese sostenute nel 2024.

Reddito energetico nazionale

Il Reddito Energetico Nazionale è un contributo a fondo perduto destinato ai sistemi fotovoltaici residenziali con potenza compresa tra 2 e 6 kWp. 

L’incentivo prevede una quota fissa massima di 2.000 euro, più una quota variabile di 1.500 euro per ogni kW di potenza installata. Per richiedere il contributo, è necessario inoltrare l’istanza tramite la piattaforma dedicata del GSE, previa identificazione con SPID e selezione di un Soggetto Realizzatore tra le imprese installatrici accreditate.

Superbonus 65%

È una detrazione fiscale destinata a interventi di riqualificazione energetica che comportano un miglioramento della classe energetica dell’immobile di almeno due classi. 

La detrazione è applicabile alle spese sostenute nel 2025 e può essere usufruita tramite detrazione diretta, sconto in fattura o cessione del credito. 

È importante notare che, per accedere al Superbonus, è necessario rispettare specifici requisiti tecnici e documentali, tra cui l’asseverazione della congruità delle spese e la presentazione dell’APE aggiornato.

Incentivi fotovoltaico: hai bisogno di noi?

Quello che ti abbiamo appena proposto è un riassunto veloce dei bonus e degli incentivi in tema fotovoltaico attualmente operativi nel nostro Paese. Sfruttando queste agevolazioni contribuirai alla riduzione dei costi energetici e alla promozione di un futuro più sostenibile. 

Se desideri approfondire l’argomento, clicca qui e contattaci. Penseremo insieme alla soluzione più adatta alle tue esigenze.

Alessi Lino

Impianti elettrici, idraulici e di condizionamento.
02 603900

amministrazione@alessilino.it

Dove siamo



Sede legale ed operativa: Via Filippo Baldinucci 3/C – 20158 Milano

Capitale Sociale €. 15.000,00 i.v. – Partita IVA 13376590157

Codice fiscale e numero iscrizione Registro imprese di Milano n. 13376590157

REA n° 1643927